Sufficiente possibilità di spaziare tra forme e colori
Infrangibilità
Possibilità di avere flacone/vaso e capsula entrambi in plastica (mono-imballaggio)
Basso peso dell’imballaggio
Possibilità di “In-house production” con relativo saving logistico della merce in entrata e spazi di stoccaggio e miglioramento delle performance di hot-filling
Svantaggi:
Bassa resistenza al calore (necessità riempimento a freddo)
Costo elevato
Problemi di costanza nella distribuzione della barriera lungo tutto il profilo del packaging (essendo un multilayer fatto in iniezione e poi “stirato” spesso si creano problemi di spesso dello strato barriera in alcuni punti con conseguente permeabilità inattesa all’ossigeno e riduzione della shelf-life)
Costi di impianti di produzione elevati
Bassa riciclabilità per la presenza di diverse strati di materiali non omogenei (per esempio PET con EVOH o NYLON)
Buona possibilità possibilità di spaziare tra forme e colori
Infrangibilità
Possibilità di avere flacone/vaso e capsula entrambi in plastica (mono-imballaggio)
Basso peso dell’imballaggio
Possibilità di “In-house production” con relativo saving logistico della merce in entrata e spazi di stoccaggio e miglioramento delle performance di hot-filling
Possibilità di fare campagne Marketing basate sull’“enviromental friendly” basate sull’alta riciclabilità del prodotto
Svantaggi:
Bassa resistenza al calore
Possibili problemi di barriera ossigeno per prodotti con shelf life oltre i 24 mesi (da verificare in base al tipo di alimento)